Educazione sessuo-affettiva nelle scuole di Nichelino: approvato il nostro ordine del giorno!

L’educazione sessuo-affettiva è uno strumento essenziale per costruire una società fondata sul rispetto, sulla consapevolezza e sulla libertà. Un percorso educativo che aiuta bambinɜ e ragazzɜ a conoscere il proprio corpo, a vivere le relazioni con maggiore consapevolezza e a prevenire discriminazioni e violenze.

Per questo motivo, il Consiglio Comunale di Nichelino ha approvato il nostro ordine del giorno che ribadisce l’importanza di garantire in tutte le scuole del nostro territorio un’educazione sessuo-affettiva strutturata, scientificamente fondata e libera da pregiudizi – dichiarano Erica Bevilacqua e Alessandra Lillu (entrambe del gruppo politico Nichelino in Comune – AVS), le due più giovani consigliere comunali della Città. L’Assessore alle Pari opportunità e Istruzione della Città di Nichelino, Alessandro Azzolina, si dice soddisfatto per l’approvazione da parte del Consiglio comunale. Un atto che darà ancora più forza alle attività e iniziative importanti già intraprese dall’assessorato in questi anni di lavoro.

💡 Cosa prevede il nostro atto?
✅ Sollecitare il Governo affinché introduca un’ora obbligatoria di educazione sessuale e affettiva nelle scuole, con risorse adeguate e il coinvolgimento di esperti qualificati.
✅ Rafforzare i progetti già attivi nelle scuole di Nichelino per ampliare la formazione di studenti, insegnanti e famiglie su questi temi fondamentali.
✅ Garantire che la progettazione e l’erogazione di questi percorsi siano affidate a professionisti del settore, evitando qualsiasi influenza ideologica o discriminatoria.
✅ Sensibilizzare la comunità con campagne informative e incontri pubblici per costruire insieme una cultura del rispetto e della consapevolezza.

📣 Il nostro impegno è chiaro: vogliamo un’educazione che sia davvero uno strumento di prevenzione e libertà. Non possiamo accettare che la manovra di bilancio nazionale ignori l’importanza di questi percorsi, destinando fondi a iniziative di minore impatto educativo.

L’educazione sessuo-affettiva non è un lusso, ma un diritto. Un diritto a crescere liberɜ, consapevoli e rispettosi dellə altrə. Continueremo a lottare affinché questo diventi una realtà consolidata nelle scuole di Nichelino e di tutta Italia.