#RoadToRodari Consegnato il servizio per la progettazione definitiva-esecutiva del Parco Urbano Inclusivo
Data storica per la nostra amata Nichelino: oggi abbiamo firmato il servizio di progettazione definitiva-esecutiva del Parco Urbano Inclusivo che comprende la costruzione della nuova scuola primaria “Gianni Rodari”, la riqualificazione del Parco urbano di via XXV aprile e l’edificazione della nuova Ludoteca comunale. La data segna una svolta epocale nella Città Nichelino non solo per il valore educativo ed ambientale dell’opera ma anche per il valore economico complessivo: 9 milioni di euro di investimento, di cui ben 6 milioni derivanti da finanziamenti che siamo riusciti ad ottenere provenienti da Città Metropolitana di Torino (grazie anche al prezioso lavoro della consigliera delegata Valentina Cera) e dal Ministero dell’Interno. Si tratta della più grande opera pubblica, in termini economici e di ricaduta educativa e culturale, della storia recente della nostra Città.