Stop agli sprechi alimentari nella mensa scolastica di Nichelino

MenSana non spreca

Nichelino dice stop agli sprechi alimentari: nasce il progetto “MenSana Non Spreca”

A Nichelino la lotta allo spreco alimentare entra nelle mense scolastiche con un’iniziativa concreta e solidale. Grazie al progetto “MenSana Non Spreca”, il cibo non consumato dai bambini a scuola verrà recuperato e distribuito alle famiglie più bisognose del territorio. Un’azione che unisce sostenibilità, educazione e solidarietà sociale.

Un progetto per l’ambiente e la comunità

“Dopo aver eliminato mezzo milione di bottigliette di plastica dalle mense e introdotto le lavastoviglie per ridurre di 15 tonnellate all’anno i rifiuti monouso, – dichiara Alessandro Azzolina, Asssessore all’Istruzione e all’Ecologia integrale – l’amministrazione comunale di Nichelino compie un altro passo avanti nella gestione sostenibile della ristorazione scolastica.”

Il cibo ancora integro e non servito verrà raccolto e, nel rispetto delle norme sanitarie, consegnato a tre associazioni benefiche locali: il Circolo Primo Maggio, la Caritas interparrocchiale e il Gruppo Vincenziano.

Cibo di qualità per chi ne ha bisogno

Non si tratta solo di recuperare alimenti, ma di garantire che essi siano biologici, freschi e a km 0, in linea con gli standard di alta qualità già adottati nella mense scolastiche. Il progetto, realizzato grazie alla collaborazione con Sodexo e al lavoro di squadra con l’assessora al welfare, assicura dunque che i pasti destinati alle famiglie siano non solo sicuri, ma anche nutrienti e di prima scelta.

Un modello di mensa educativa e solidale

L’iniziativa “MenSana Non Spreca” non è solo un gesto di aiuto concreto per chi è in difficoltà, ma anche un’occasione per sensibilizzare i più piccoli e le loro famiglie sull’importanza di adottare comportamenti responsabili nei confronti dell’ambiente e della comunità. In soli due anni e mezzo, l’amministrazione comunale ha valorizzato la mensa scolastica in un modello virtuoso di sostenibilità e solidarietà.

Un impegno che continua

Il percorso di Nichelino verso una città più ecologica ed educativa non si ferma qui. L’obiettivo è continuare a migliorare i servizi e garantire che ogni iniziativa porti benefici tangibili per l’intera comunità. “Continuerò a mettercela tutta per migliorare sempre più il servizio e, con il sindaco Tolardo e tutta l’amministrazione, continuerò sempre e comunque a investire nella nostra Nichelino Città Educativa ed Ecologica“, afferma l’assessore Alessandro Azzolina.

Con “MenSana Non Spreca”, Nichelino dimostra che un’amministrazione attenta può fare la differenza: meno sprechi, più solidarietà e una maggiore consapevolezza per il futuro delle nuove generazioni.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *